Le notizie del giorno, colpite alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Ue: “Inaccettabile”. Usb proclama sciopero generale per Gaza

Settembre 25, 2025 - 07:30
 0
Le notizie del giorno, colpite alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Ue: “Inaccettabile”. Usb proclama sciopero generale per Gaza

Nella notte, in acque internazionali a sud di Creta, la Global Sumud Flotilla è stata colpita da un attacco aereo con droni, bombe sonore e spray urticanti. Nessun ferito, ma almeno due imbarcazioni risultano danneggiate.

17.06 Trump ai leader arabi: “Israele non annetterà Cisgiordania”

Donald Trump ha promesso ai leader arabi che non permetterà al primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu di annettere la Cisgiordania.Lo riporta Politico citando alcune fonti informate sulla riunione che il presidente americano ha tenuto martedì con i leader arabi a margine dell’assemblea dell’Onu.Trump ha presentato ai leader un documento che delinea il piano dell’amministrazione per mettere fine alla guerra e include la promessa sulla Cisgiordania, oltre alla governance e alla sicurezza del dopo guerra.

16.40 C.Conti chiede chiarimenti su delibera Cipess Ponte Stretto

La Corte dei Conti sottolinea “la necessità di acquisire chiarimenti ed elementi informativi” sulla recente delibera del Cipess che ha dato il via libera al Ponte sullo Stretto. In un documento alla presidenza del Consiglio la magistratura contabile scrive che “risulterebbe non compiutamente assolto l’onere di motivazione difettando, a sostegno delle determinazioni assunte dal Cipess, anche in relazione a snodi cruciali dell’iter procedimentale, una puntuale valutazione degli esiti istruttori”. Dunque la delibera del Cipess “si appalesa più come una ricognizione delle attività intestate ai diversi attori istituzionali del procedimento che come una ponderazione delle risultanze di dette attività, sotto il profilo sia fattuale che giuridico”.

16.30 Comune di Bologna: “Team Israele sia escluso da Giro Emilia”

“Siamo contrari alla partecipazione di una squadra israeliana al Giro dell’Emilia in un momento come questo, dove il governo di Israele si sta macchiando di gravi crimini contro la popolazione civile nella Striscia di Gaza. Non è una posizione contro gli atleti, ma non possiamo accettare che una squadra legata a quello stesso governo possa prendere parte ad una manifestazione sportiva, che per sua natura rappresenta valori diametralmente opposti. Chiediamo agli organizzatori del Giro dell’Emilia di escludere dalla manifestazione il team israeliano Premier Tech”. Lo dice l’assessora allo sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi.

15.20 Dallas, sparatoria in un centro migranti: almeno due morti, il cecchino si toglie la vita

Il bilancio della sparatoria nell’ufficio di Dallas, negli Stati Uniti, dell’Ice, l’Agenzia anti-immigrazione statunitense, sarebbe di due morti e un ferito, oltre all’assalitore che si sarebbe tolto la vita. Secondo le informazioni divulgate da Fox News, l’aggressore sarebbe un uomo bianco che ha aperto il fuoco appostato su un tetto: il cecchino, quando si sono avvicinati gli agenti, avrebbe rivolto il fucile contro sé stesso aprendo il fuoco.

15.10 Salvini: “Irresponsabile blocco del Paese annunciato da Usb”

“Da irresponsabili. Non permetteremo che blocchino il Paese e lo portino nel caos”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini commenta l’annuncio del sindacato di base Usb sull’agitazione permanente, e la proclamazione di un nuovo sciopero generale “senza preavviso” organizzando “100 piazze per Gaza”.

15.00 Budapest contro Salis: “Parlmento Europeo protegge una terrorista antifascista”

“La conferenza stampa di oggi è una confessione di colpa da parte di Ilaria Salis. Non si è mai trattato di diritti umani o di democrazia, ma di un cinico gioco politico. I compagni di Bruxelles la stanno salvando per un solo scopo: attaccare l’Ungheria. Per loro nulla è troppo, nemmeno servirsi di estremisti violenti. Salis e il suo gruppo sono venuti in Ungheria con l’obiettivo premeditato di picchiare la gente per strada per motivi politici. Questa non è politica, è terrorismo”, scrive su X il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs.

14.35 Usb: nuovo sciopero generale e 100 piazze per Gaza

“Proclameremo un nuovo sciopero generale e questa volta lo faremo senza preavviso.  La parola d’ordine ‘blocchiamo tutto’ tornerà in tutto il Paese”. Così un rappresentante del sindacato di base Usb, annunciando anche l’agitazione permanente, nel corso della conferenza Stampa a Montecitorio, indetta dal Global Movement to Gaza Italia. “A Roma piazza dei cinquecento sarà presidio permanente per Gaza. E sarà così in tutta Italia. Organizzeremo 100 piazze per Gaza”.

13.52 Trump sorpreso dal ritorno di Kimmel minaccia Abc

“Non posso credere che fake news Abc abbia ridato il posto a Jimmy Kimmel”. Lo ha detto Donald Trump sul suo social Truth prima di minacciare il network. “Penso che proveremo a far uscire Abc da questa situazione. Vediamo come ci riusciamo. L’ultima volta che sono andato” contro l’emittente “mi hanno dato 16 milioni di dollari. Questa volta sembra ben più redditizio”, ha avvertito Trump lasciando intendere una possibile azione legale dopo quella con cui il network gli ha pagato 16 milioni.

13.20 Cremlino a Trump: “Russia non è tigre di carta ma un orso”

“La Russia non è una tigre; la Russia è più strettamente associata a un orso. Non esistono orsi di carta. La Russia è un orso vero. Putin ha ripetutamente e con diversi gradi di emozione descritto il nostro orso. Non c’è niente di cartaceo in questo”. Così il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha risposto alle parole del presidente americano Donald Trump che ha dichiarato che la Russia sembra “una tigre di carta” e l’economica è in crisi. Peskov ha dichiarato che nonostante “alcuni punti di tensione” associati a un gran numero di restrizioni e sanzioni, la Russia mantiene la sua stabilità macroeconomica. Lo riporta Rbk.

13.10 Ue: “Inaccettabile l’uso della forza contro la Flotilla”

“La libertà di navigazione deve essere rispettata, non è accettabile un attacco di drone contro la Flotilla o altro uso della forza: rispettiamo lo sforzo umanitario degli attivisti, che vogliono mettere in luce la situazione intollerabile a Gaza, la libertà di assemblea è un pilastro della nostra democrazia”. Lo ha detto una portavoce della Commissione Europea, precisando di aver “preso nota” della decisione dell’Italia d’inviare una nave della marina militare.

13.02 Cyberattacchi a aeroporti europei, un uomo arrestato in Gb

Un uomo è stato arrestato dalla polizia britannica nell’ambito delle indagini sui cyberattacchi che nel weekend hanno colpito diversi aeroporti europei fra cui quello londinese di Heathrow.

12.33 Crosetto: “Condanno l’attacco alla Flotilla, autori non identificati” 

“In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla, a bordo delle quali si trovano anche cittadini italiani, condotto mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati, non si può che esprimere la più dura condanna. In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto.

12.01 Cremlino: “Falso che Kiev possa riconquistare qualcosa”

“Il fatto che stiano cercando in tutti i modi di incoraggiare l’Ucraina a continuare le operazioni militari, la tesi che l’Ucraina possa riconquistare qualcosa, questa, dal nostro punto di vista, è una tesi falsa”: lo ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, dopo che il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che l’Ucraina potrebbe riconquistare i suoi territori. Lo riporta la Tass.

11.06 Ungheria, Trump? non smetteremo acquisti di petrolio russo

L’Ungheria non ha intenzione di smettere di acquistare petrolio russo, anche se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avanzerà una richiesta in tal senso. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto, come riporta Bloomberg. “Siamo un paese senza sbocco sul mare. Sarebbe fantastico se avessimo accesso al mare, potessimo costruire una raffineria o un terminale Gnl e connetterci al mercato globale. Ma non è così”, ha dichiarato Szijjártó in un’intervista con ATV da New York.

10.27 Flotilla, domani Crosetto riferisce in Aula Camera

“Ascoltate le richieste avanzate dalle opposizioni in Aula la presidenza della Camera si è subito attivata con la Presidenza del Consiglio e il ministro per i Rapporti con il Parlamento. Il governo ha dato immediata disponibilità a che il ministro Crosetto – oggi in Lettonia – venga a riferire domattina in Aula”. Lo ha annunciato il presidente di turno di Montecitorio, Giorgio Mulè, riaprendo i lavori dell’Aula e dopo aver comunicato “per vie brevi” ai capigruppo, la novità. “Definiremo il calendario dei lavori – ha concluso Mulè – nella capigruppo anticipata al termine dei lavori antimeridiani”.

9.54 Cremlino: “Continuiamo guerra per il futuro della Russia”

II portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che il Cremlino continua la guerra in Ucraina per tutelare i suoi “interessi” e “sia per il presente del nostro Paese che per il suo futuro”. “Non abbiamo alternative”, ha aggiunto. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti. “Stiamo proseguendo la nostra operazione militare speciale per tutelare i nostri interessi e raggiungere gli obiettivi che il comandante in capo supremo e presidente del nostro Paese, Vladimir Putin, ha fissato fin dall’inizio. E lo stiamo facendo sia per il presente del nostro Paese che per il suo futuro. Non abbiamo alternative”, ha detto Peskov in un’intervista a Rbk

9.38 Cremlino a Trump: “Russia non è tigre di carta ma un orso”

“La Russia non è una tigre; la Russia è più strettamente associata a un orso. Non esistono orsi di carta. La Russia è un orso vero. Putin ha ripetutamente e con diversi gradi di emozione descritto il nostro orso. Non c’è niente di cartaceo in questo”. Così il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha risposto alle parole del presidente americano Donald Trump che ha dichiarato che la Russia sembra “una tigre di carta” e l’economica è in crisi. Peskov ha dichiarato che nonostante “alcuni punti di tensione” associati a un gran numero di restrizioni e sanzioni, la Russia mantiene la sua stabilità macroeconomica. Lo riporta Rbk.

9.26 Conte: “Attacco indegno contro Flotilla, Meloni intervenga”

“È un attacco indegno, inaccettabile. Mi sono messo in contatto con il nostro senatore Marco Croatti a bordo delle imbarcazioni della Flotilla verso Gaza e mi ha aggiornato sugli attacchi di stanotte alle barche, sui danni, sulle vele distrutte, evidentemente per sabotare questa missione umanitaria che ha la spinta di tutti coloro che non si girano dall’altra parte rispetto al genocidio del criminale governo Netanyahu a Gaza”. Lo scrive sui social il leader dei 5 stelle, Giuseppe Conte.

Si tratta, evidenzia, di “attacchi avvenuti in acque internazionali, nei pressi di Creta. Croatti è su una barca che batte bandiera italiana, fra quelle colpite stanotte. Ma che fine hanno fatto i patrioti al Governo? Meloni e Tajani difendano subito con fatti e azioni ferme e risolute la sicurezza di queste persone. Non bastano le frasi di circostanza, serve un cambio di rotta politico, una chiara presa di parola e un chiaro intervento – del Governo e della premier Meloni in primis – contro Netanyahu. Ci sono cittadini trattati alla stregua di terroristi su quelle barche, ci sono tante e tanti italiani che meritano di essere difesi. Non c’è più tempo”, conclude.

9.21 Wafa, 33 palestinesi uccisi dall’alba dai raid a Gaza

33 palestinesi, di cui 28 nella città di Gaza, sono stati uccisi nei bombardamenti e nei raid israeliani dall’alba. Lo riporta Wafa. Un raid ha ucciso 20 civili nel raid sui magazzini di proprietà del comune di Gaza che ospitavano sfollati nei pressi del mercato Firas della città. Continuano, scrive Wafa, i bombardamenti di artiglieria nelle zone orientali, meridionali e nord-occidentali di Gaza City, mentre i droni sorvolano intensamente la città.

9.20 Cremlino, Trump è uomo d’affari, vuole far comprare gas Usa

“Trump è un uomo d’affari che sta cercando di costringere il mondo intero a spendere più soldi in petrolio e gas americani”: lo afferma il Cremlino dopo gli attacchi di ieri del presidente Usa alla Russia, come riporta la Tass.

8.48 Bonelli: “Contro Flotilla attacco di pirateria terroristica”

“Le navi della Global Sumud Flotilla sono state attaccate in acque internazionali vicino a Creta con bombe incendiarie e sonore. A fuoco la vela della barca dove viaggia la nostra deputata Stefania Scuderi. È un fatto di una gravità senza precedenti: si tratta di un vero e proprio atto terroristico da parte di Netanyahu”. Lo dice Angelo Bonelli, parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, sottolineando come l’attacco con droni di questa notte sia avvenuto in acque internazionali. “Il governo italiano deve richiamare immediatamente l’ambasciatore in Israele e applicare sanzioni. Non può essere complice di questi crimini. Chiediamo inoltre che garantisca protezione e sicurezza agli attivisti che tentano di rompere l’assedio illegale imposto da Israele a Gaza. Meloni venga subito in Parlamento a riferire: non è più tollerabile che, di fronte a quanto sta accadendo, la presidente del Consiglio fugga dalle sue responsabilità e dal Parlamento. Ho parlato al telefono con Benedetta Scuderi che sta bene, anche se molto scossa. Forza Benni!”, conclude Bonelli.

8.15 Scuderi: “Su Flotilla attacchi costanti, potevano far male”

“A partire dall’una e fino alle quattro del mattino abbiamo ricevuto attacchi costanti, prima con materiale urticante e poi con bombe sonore, ossia esplosioni che possono anche fare danni materiali. La nostra imbarcazione ne ha ricevute tre e una ha colpito l’albero, rompendo la vela principale. Eravamo in acque internazionali, ci potevamo fare anche molto male se ci fossimo trovati fisicamente nel punto in cui questi dispositivi sono caduti. Fortunatamente al momento stiamo tutti e tutte bene”. Così l’eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi da una delle barche della Global Sumud Flotilla.

8.09 “Blocchiamo tutto per la Flotilla”, primo liceo a Roma occupato

“Dalle piazze alle scuole, blocchiamo tutto”. È lo striscione calato dall’alto con accanto il disegno della bandiera palestinese, del primo liceo occupato a Roma, dopo l’attacco ad alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. “Oggi 24 settembre, dopo che la Global Sumud Flottilia è stata attaccata, noi studenti del Rossellini occupiamo la nostra scuola, rispondendo all’appello lanciato dagli universitari di Cambiare Rotta da Lettere occupata, dopo il grandissimo sciopero di lunedì 22 settembre che ha visto a Roma scendere in piazza 200.000 persone e in tutta Italia un milione. Anche noi studenti dei licei partecipiamo al blocco”, l’annuncio degli studenti del movimento Osa. Il collettivo ha occupato la succursale del liceo della zona Ostiense, appunto in sostegno alla Global Sumud Flotilla e alla popolazione di Gaza, “per continuare la mobilitazione al fianco degli operai, dei lavoratori e degli occupanti”.

8.02 Scotto: “11 barche Flotilla colpite da droni, attacco illegale”

“Ci risulta che 11 barche della Flotilla siano state colpite, hanno colpito per esempio le vele per rallentarne la corsa. I droni hanno sorvolato anche molto vicino ma la nostra barca è illesa. Non ci risultano feriti. Non è chiaro questi droni da dove partono e chiediamo spiegazioni al governo. La distanza da Gaza è ancora molto significativa, siamo vicini a Creta e questo attacco in acque internazionali è illegale”. Lo dice all’ANSA il deputato Arturo Scotto (Pd) a bordo della Flotilla. In un post su X Scotto aveva già parlato di “bombe sonore, flashbang, gas urticanti, interruzioni parziali delle comunicazioni”.

3.50 Attacchi a Flotilla, Tajani: Israele tuteli chi è a bordo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in missione a New York per l’assemblea generale Onu, ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Tel Aviv di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato sulla Flotilla per Gaza, missione che in queste ore è oggetto di un attacco mentre incrocia in acque internazionali a sud di Creta. La Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione delle forze armate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela.

3.03 Colpita e danneggiata un’altra imbarcazione della Flotilla

Colpita e danneggiata un’altra imbarcazione della Flotilla nelle acque internazionali a sud di Creta: si tratta di Morgana, barca sulla quale viaggia, fra gli altri, la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia. Danneggiata la vela principale, la randa. A bordo non risultano feriti.

2.41 Portavoce Flotilla: “A rischio la vita di chi è a bordo”

“Gli attacchi alle imbarcazioni della Flotilla con bombe sonore, droni e materiale non identificato mettono a rischio la vita di chi è a bordo”. A dirlo è Maria Elena Delia, portavoce italiana della Global Sumud Flotilla a bordo di una delle barche, in un video postato sui social. “Quanto sta accadendo – prosegue – avviene nella più totale illegalità. Abbiamo già allertato chi di dovere, anche la Farnesina, e stiamo cercando di far sapere cosa avviene: un fatto di una gravità senza precedenti”.

2.09 Flotilla attaccata in acque internazionali a sud di Creta

Stava navigando in acque internazionali a sud di Creta la Global Sumud Flotilla in missione umanitaria verso Gaza quando è stata attaccata dai droni. “Queste operazioni – si legge sui social della Flotilla – sono messe in atto da Israele per intimidirci. Ma la nostra determinazione è più forte che mai. Queste tattiche non ci scoraggeranno dalla nostra missione di consegnare aiuti a Gaza. Ogni tentativo di intimidirci non fa altro che rafforzare il nostro impegno”.

2.01 Flotilla, almeno quattro attacchi

Almeno quattro gli attacchi con droni e bombe sonore subiti dalla Flotilla. Non ci sarebbero persone ferite.

1.44 Flotilla sotto attacco, colpita una imbarcazione

L’imbarcazione Zefiro della Global Sumud Flotilla è stata colpita. Un’esplosione ha distrutto lo strallo di prua. Lo scrive sui social la spedizione umanitaria diretta a Gaza. In questo momento chi è a bordo riferisce di attacchi con droni e del lancio di spray urticanti.

L'articolo Le notizie del giorno, colpite alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Ue: “Inaccettabile”. Usb proclama sciopero generale per Gaza proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia