Questo è il posto ideale per una gita in famiglia all’insegna dell’arte e della storia

In autunno, per una gita in famiglia dopo una settimana di lavoro, questo posto è ideale soprattutto se si ama l’arte e la storia.
Con l’arrivo dell’autunno, il fine settimana si ha voglia di andare fuori città alla scoperta di luoghi e posti segreti e ricchi di fascino. Lungo tutto il territorio italiano, esistono dei borghi davvero spettacolari in cui il tempo sembra essersi fermato e in cui è facile perdersi tra i vicoli ricchi di arte e di storia.
In Lombardia, a pochi chilometri da Mantova, in particolare, esiste un borgo abitato da più di 4mila persone e che tra le strade nasconde patrimoni artistici, culturali e storici di immenso valore al punto da essere stato definito Patrimonio dell’Unesco.
Questo borgo è il posto ideale per una gita in famiglia in autunno
Questo borgo è nato durante il Rinascimento e rappresenta il luogo ideale, dal punto di vista urbanistico, per la convivenza tra i cittadini. Il borgo si chiama Sabbioneta e fa parte dell’associazione “Borghi più belli d’Italia”, insignita della “Bandiera arancione del Touring Club Italiano”. Nel 2008, insieme a Mantova, è stato definito Patrimonio dell’Unesco.
Questo bellissimo borgo è famoso per le sue attrazioni artistiche ma anche per le specialità culinarie e rappresenta la meta ideale per una gita fuori porta almeno una volta nella vita. Come tutti i piccoli borghi, a Sabbioneta il tempo scorre lento perché ogni vilo va ammirato senza alcuna fretta.
Pur essendo piccola, Sabbioneta ha tantissimi beni artistici e architettonici che meritano di essere visitati. Tra le attrazioni più belle c’è la cinta muraria, alta circa 6-7 metri e edificata per difendere la città e la popolazione. A Sabbioneta si entra attraverso Porta Vittoria e, successivamente, si prosegue il tour fermandosi a Palazzo Ducale, un vero e proprio capolavoro realizzato su due piani e formato da un portico con ben 5 arcate.
Tra gli edifici più belli da visitare, poi, spiccano anche la Galleria degli Antichi dove è possibile ammirare una collezione di marmi antichi e altri cimeli. Da non perdere, anche Palazzo Giardino che, esternamente presenta una facciata formale e internamente nasconde decorazioni interne decisamente sfarzose.
Per gli amanti del teatro, poi, è da programmare una visita al Teatro all’Antica, primo teatro stabile europeo. Da visitare, poi, anche le chiese di Sabbioneta come la Chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesa della Beata Vergine Incoronata e la Chiesa di Sant’
Antonio Abate.
Definita anche la “piccola Atene padana” e “Roma in miniatura“, se avete in programma una serie di gite da fare nei prossimi mesi tra i borghi immersi nei silenzi della natura, programmate una visita a Sabbioneta.
L'articolo Questo è il posto ideale per una gita in famiglia all’insegna dell’arte e della storia proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






