Sicurezza macchine: da Anipla un webinar per capire le novità del Regolamento Macchine e come adeguarsi

formazione professionale
Sicurezza macchine: da Anipla un webinar per capire le novità del Regolamento Macchine e come adeguarsi
Anipla ha organizzato per il prossimo 21 e 22 ottobre il webinar di aggiornamento professionale tecnico “Sicurezza funzionale e nuovo Regolamento Macchine – Cosa Cambia e Come Adeguarsi”. L’evento fornisce una guida operativa sulle novità del Regolamento Macchine e approfondisce l’evoluzione delle norme armonizzate EN ISO 13849-1/2 ed EN IEC 62061.

Fornire una guida tecnica completa e operativa per affrontare con consapevolezza le nuove sfide imposte dal Regolamento Macchine: è questo lo scopo del webinar tecnico di aggiornamento professionale organizzato da Anipla per il 21 e il 22 ottobre.
L’evento, dal titolo “Sicurezza funzionale e nuovo Regolamento Macchine – Cosa Cambia e Come Adeguarsi”, affronta l’impatto del nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 che va a sostituire la Direttiva 2006/42/CE.
Il regolamento introduce importanti novità relative a software, cybersecurity, AI (intelligenza artificiale) e una revisione dei Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute (RESS) oltre che delle procedure di conformità.
Sicurezza funzionale e nuovo Regolamento macchine: il programma didattico, dalle norme armonizzate ai casi studio
Per approfondire gli aspetti applicativi del nuovo quadro normativo , il webinar è strutturato in due moduli didattici tenuti da docenti qualificati rappresentanti degli attori della sicurezza degli impianti industriali.
Il corso è indirizzato principalmente a Progettisti e Tecnici di Automazione e Strumentazione, Manutentori e Responsabili di Produzione.
Il primo modulo, a carattere metodologico, fornirà un inquadramento completo, le basi fondamentali e i campi di applicazione delle norme armonizzate EN ISO 13849-1 ed EN IEC 62061. Verranno evidenziate le novità introdotte sia dalla seconda edizione della norma EN IEC 62061 (22/03/2021) sia dal nuovo Regolamento Macchine.
Il secondo modulo, a carattere applicativo, illustrerà invece le procedure per la determinazione e la valutazione dell’affidabilità in accordo con le norme EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061.
Saranno presentati casi di studio su impianti reali, partendo dalla valutazione del rischio fino alla verifica dei livelli Safety Integrity Level (SIL) o Performance Level (PL).
Al termine del percorso, i partecipanti acquisiranno le conoscenze di base per valutare l’impatto dell’applicazione delle norme armonizzate sui nuovi impianti e su quelli esistenti nelle fasi di progettazione, installazione e gestione.
Un focus speciale sarà dedicato alle implicazioni pratiche del nuovo quadro normativo: verranno analizzate le evoluzioni nella gestione della sicurezza funzionale, l’identificazione degli strumenti più idonei e i processi per l’aggiornamento della documentazione tecnica.
Il webinar può essere seguito in presenza o in streaming. È possibile iscriversi cliccando su questo link.
L'articolo Sicurezza macchine: da Anipla un webinar per capire le novità del Regolamento Macchine e come adeguarsi proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?






