#CAMPIONIdiVITA: a Milano studenti e campioni insieme per parlare di sport, inclusione e crescita personale

Al Teatro Elfo Puccini di Milano la prima tappa 2025-2026 di #CAMPIONIdiVITA: 450 studenti, Lucchetta, Tapia e Corso insieme per parlare di sport, inclusione e coraggio.

Novembre 27, 2025 - 14:36
 0
#CAMPIONIdiVITA: a Milano studenti e campioni insieme per parlare di sport, inclusione e crescita personale
I campioni Andrea Lucchetta, Oxana Corso e Oney Tapia sul palco della tappa #CAMPIONIdiVITA 2025-2026 al Teatro Elfo Puccini di Milano
#CAMPIONIdiVITA: a Milano studenti e campioni insieme per parlare di sport, inclusione e crescita personale

#CAMPIONIdiVITA: a Milano la prima tappa 2025-2026 tra sport, inclusione e testimonianze che ispirano

Si è svolta questa mattina al Teatro Elfo Puccini di Milano la prima tappa dell’edizione 2025-2026 di #CAMPIONIdiVITA, il tour nazionale che porta nelle scuole superiori italiane le storie e gli insegnamenti di campioni olimpici e paralimpici per promuovere rispetto, inclusione e consapevolezza personale.
L’iniziativa è ideata dalla società RG, realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni e patrocinata dal Comitato Italiano Paralimpico e dal Comune di Milano.

Lo sport come strumento educativo: oltre 450 studenti coinvolti

In sala erano presenti circa 450 studenti provenienti da sette istituti superiori della città, chiamati a confrontarsi con temi fondamentali per la formazione dei più giovani: il valore della diversità, la forza della determinazione e l’importanza di costruire un progetto di vita fondato sul rispetto di sé e degli altri.

Il format della tappa milanese alterna dialogo, testimonianze e attività partecipative: una mattinata dinamica in cui i ragazzi non sono spettatori, ma protagonisti attivi.

Tre grandi campioni sul palco: Lucchetta, Tapia e Corso

A guidare il confronto con gli studenti sono stati tre atleti che rappresentano l’eccellenza dello sport olimpico e paralimpico:

  • Andrea Lucchetta, campione del mondo di volley

  • Oney Tapia, oro paralimpico nel lancio del disco ai Giochi di Parigi 2024

  • Oxana Corso, atleta paralimpica, argento mondiale nei 100 e 200 metri e detentrice del record mondiale nei 400 metri

Le loro storie, diverse ma accomunate da coraggio e resilienza, hanno toccato i ragazzi con messaggi diretti e concreti.

Andrea Lucchetta: “Impegno, divertimento e rispetto”

L’ex campione azzurro ha ricordato come lo sport insegni a essere persone corrette e consapevoli:

«Lo sport va vissuto con leggerezza e divertimento, nel rispetto degli altri e di sé stessi. Servono impegno e costanza, ma soprattutto la capacità di valorizzare le unicità».

Oney Tapia: “La luce che nasce dalle difficoltà”

Tapia ha raccontato il percorso che lo ha portato a trasformare la perdita della vista in un nuovo inizio:

«Ognuno ha un talento nascosto: la tenacia. Con ottimismo e volontà si arriva ovunque, anche davanti agli ostacoli più difficili».

Oxana Corso: “Credere in sé stessi cambia tutto”

L’atleta ha parlato ai ragazzi del valore del sogno come motore del cambiamento:

«Non sentitevi mai diversi. Credere in sé stessi rende possibile ciò che sembra impossibile. Il resto arriva con coraggio e determinazione».

Intesa Sanpaolo Assicurazioni: educare alla protezione con linguaggi innovativi

Partner del progetto anche per questa edizione, Intesa Sanpaolo Assicurazioni conferma il proprio impegno nel diffondere tra i giovani una maggiore cultura della protezione e della consapevolezza dei rischi.

Durante l’incontro, gli studenti hanno partecipato a esercizi di improvvisazione guidati dalla Compagnia teatrale del Vigentino: un modo efficace per riflettere sulla gestione dell’incertezza e sull’importanza di essere preparati agli imprevisti.

«Vogliamo aiutare i ragazzi a guardare al futuro con lungimiranza»
ha spiegato Annalisa Nurzia, Responsabile Area Vita di Intesa Sanpaolo Assicurazioni.
«Coraggio, determinazione e inclusione sono valori che lo sport sa trasmettere in modo unico».

Un tour che unisce sport, scuola e futuro

#CAMPIONIdiVITA proseguirà nei prossimi mesi in altre città italiane, con l’obiettivo di raggiungere migliaia di studenti e accompagnarli in un percorso di crescita attraverso i valori più autentici dello sport.

Un progetto che dimostra come la testimonianza diretta dei campioni possa parlare ai giovani più della teoria: storie vere, capacità di rialzarsi, e la consapevolezza che ognuno può diventare “campione di vita” nel proprio percorso quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia