Veronica Surrentino vince il Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona 2025
La cantautrice Veronica Surrentino vince il Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona 2025. Cerimonia il 27 dicembre con il concerto di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte.
A Veronica Surrentino il Premio Augusto Daolio,
Città di Sulmona 2025 per cantautori emergenti
La cantautrice romana Veronica Surrentino è la vincitrice della XXI edizione del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, riconoscimento nazionale dedicato ai cantautori emergenti e istituito nel 1999 in memoria dello storico leader dei Nomadi. La premiazione si terrà venerdì 27 dicembre, alle ore 17, al Teatro Comunale di Sulmona, e sarà seguita dal concerto di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, già componenti dei Matia Bazar e ora insieme per celebrare i 50 anni della hit “Stasera che sera”.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona, della Regione Abruzzo e della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. Per informazioni e prenotazioni: 389 9737620.
Una carriera in crescita tra pop, soul e sperimentazione
Veronica Surrentino, interprete e cantautrice, ha iniziato il suo percorso artistico con lo studio del pianoforte a soli quattro anni. Dopo il diploma in Canto e Recitazione all’Accademia “Achille Togliani”, ha perfezionato la tecnica vocale con il produttore e compositore Giosy Capuano. La sua produzione discografica si muove tra pop, contaminazioni internazionali e soul raffinato.
Nel 2020 pubblica il suo primo EP “Notte Verrà”, seguito nel 2021 dai singoli “Tranne Te” e “A passo lento”. Nel 2022 interpreta con Maurizio Vandelli il brano “L’Aquilone”, scritto da Franco Fasano e Fabrizio Berlincioni. Con l’EP “Veronica” del 2023 consolida un percorso più orientato al pop, mentre nel 2024 torna alla sperimentazione con il singolo soul in inglese “Just 2 Be”. Il suo ultimo brano è “Stanze vuote”.
Il gran finale con Marrale e Mezzanotte: 50 anni di “Stasera che sera”
Dopo la premiazione, la serata sarà arricchita dall’esibizione di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, impegnati in un nuovo tour dedicato al cinquantesimo anniversario di “Stasera che sera”, brano pubblicato nel 1975 e divenuto un simbolo generazionale. La nuova versione, in chiave acustica, unisce l’eleganza chitarristica di Marrale alla forza interpretativa delle due voci, donando al brano una rinnovata intensità emotiva.
Marrale ha ricordato la nascita del brano come un momento spontaneo e irripetibile, nato il 1° gennaio 1975 e divenuto nel tempo una pietra miliare della musica italiana. La celebrativa versione acustica realizzata con Mezzanotte vuole essere un ritorno alle origini, “semplicemente una chitarra e due voci”, per restituire al pubblico l’essenza più autentica della canzone.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




