Indonesia-Ue: finalizzato dopo quasi un decennio l’accordo di partenariato economico

Settembre 25, 2025 - 00:30
 0
Indonesia-Ue: finalizzato dopo quasi un decennio l’accordo di partenariato economico

Indonesia e Unione europea (Ue) hanno finalizzato oggi, al culmine di quasi dieci anni di negoziati, l’Accordo di partenariato economico globale (Cepa), il terzo nel suo genere firmato da Bruxelles con Paesi del Sud-est asiatico dopo Singapore e Vietnam. La firma è avvenuta a Bali tra il Commissario europeo per il commercio Maros Sefcovic e il ministro indonesiano dell’Economia, Airlangga Hartarto. L’accordo aprirà investimenti in settori strategici come veicoli elettrici, elettronica e farmaceutica e permetterà agli esportatori Ue di risparmiare circa 600 milioni di euro annui in dazi su prodotti destinati all’Indonesia.

Circa l’80 per cento delle esportazioni indonesiane verso l’Ue sarà esente da dazi, a beneficio di olio di palma, calzature, tessile e prodotti ittici. Il Cepa include anche un protocollo sull’olio di palma, nodo divenuto da anni oggetto di tensioni commerciali tra l’Indonesia e l’Ue. La necessità di superare ostacoli come le norme europee contro la deforestazione e i dazi statunitensi ha accelerato la conclusione dell’intesa. L’Ue, quinto partner commerciale dell’Indonesia, potrà così accedere liberamente a un mercato di circa 280 milioni di persone, mentre l’Indonesia consoliderà nell’Europa un importante mercato per le proprie esportazioni.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Indonesia-Ue: finalizzato dopo quasi un decennio l’accordo di partenariato economico proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia