Nuova Zelanda: Anna Breman è la prima donna a guidare la banca centrale

La Nuova Zelanda ha nominato Anna Breman, cittadina svedese, nuova governatrice della Reserve Bank of New Zealand. Breman è la prima donna ad assumere la guida della banca centrale nella storia del Paese. Attualmente vicedirettrice della banca centrale svedese, entrerà in carica il primo dicembre. Il ministro delle Finanze Nicola Willis ha sottolineato le competenze tecniche e l’esperienza manageriale di Breman, 49 anni, che sostituirà Christian Hawkesby dopo le dimissioni a sorpresa del precedente governatore Adrian Orr, noto per la sua posizione conflittuale nei confronti del governo in carica.
La nomina di Breman arriva in un periodo turbolento per la banca centrale neozelandese, dopo tagli di bilancio e ristrutturazioni che hanno coinvolto circa il 20 per cento del personale. Breman ha elogiato la reputazione della Reserve Bank, ricordando il suo ruolo pionieristico nella politica di targeting dell’inflazione, e ha sottolineato la necessità di difendere l’indipendenza dell’istituto. La sua prima riunione di politica monetaria sarà il prossimo febbraio, mentre nei mesi precedenti la banca condurrà incontri preliminari con i mercati già orientati a un possibile taglio dei tassi. La nomina di Breman, prima straniera a guidare la banca, segna un passo storico per la Nuova Zelanda, Paese che vanta tre prime ministre donne e la prima nazione autonoma a concedere il voto alle donne 135 anni fa.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegramg
L'articolo Nuova Zelanda: Anna Breman è la prima donna a guidare la banca centrale proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






