Parabiago. Modifiche alla viabilità in via Foscolo

Settembre 26, 2025 - 13:00
 0
Parabiago. Modifiche alla viabilità in via Foscolo

A partire dal prossimo 7 ottobre, la viabilità in prossimità di via Ugo Foscolo subirà delle modifiche per circa un mese. Gruppo CAP riprende i lavori nel tratto di rete fognaria che comporteranno chiusure temporanee e variazioni alla circolazione per consentire gli scavi e gli altri interventi necessari.

Si tratta di interventi propedeutici alla costruzione del nuovo tratto di fognatura che collegherà la rete esistente alla nuova vasca di accumulo. In questo mese i lavori riguardano l’adeguamento alla rete fognaria esistente e la predisposizione del terreno per arrivare alla fase successiva, che vedrà l’installazione della nuova fognatura vera e propria nel gennaio 2026.

Gruppo CAP sta realizzando, infatti, una serie di interventi strategici che coinvolgono la rete fognaria della Città di Parabiago con l’obiettivo di creare un nuovo sistema, combinato con vasche di accumulo e rete fognaria potenziata, che consenta di alleggerire il carico sulla rete e prevenire gli allagamenti che fino ad oggi hanno causato disagi durante eventi meteorici particolarmente intensi. L’intervento in via Foscolo rientra in uno di questi interventi.

I lavori prenderanno, quindi, il via il 7 ottobre 2025 e dureranno circa un mese, salvo modifiche legate al meteo o a imprevisti tecnici. L’intervento è stato suddiviso in tre fasi per ridurre al minimo i disagi:

Fase 1 Incrocio fra via Tahon de Revel e via Foscolo circa 3 giorni

Fase 2 Da via Tahon de Revel (escluso incrocio) a via Parini (compreso incrocio) circa 2 settimane

Fase 3 Da via Parini a via Carducci (inclusi gli incroci) circa 2 settimane

Durante l’esecuzione dei lavori sarà garantita circolazione ciclopedonale nell’area di cantiere e le vie Tahon de Revel, Parini e Carducci saranno accessibili soltanto ai residenti.

“Questa operazione – dichiara il Sindaco Cucchi – nasce da una più ampia strategia che ha portato l’Amministrazione comunale e Gruppo CAP, a progettare soluzione efficaci e a lungo termine per affrontare il fenomeno degli allagamenti che con il cambiamento climatico si sta intensificando. Pertanto, sono necessarie infrastrutture più adeguate, capaci di far fronte alle piogge intense. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo intervento comporterà e assicuriamo che, insieme a Gruppo CAP, faremo tutto il possibile per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità.”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia