WhatsApp, come attivare la “modalità lumaca”: a cosa serve

Settembre 25, 2025 - 07:30
 0
WhatsApp, come attivare la “modalità lumaca”: a cosa serve

WhatsApp, l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con nuove possibilità di personalizzazione.

Tra queste spicca il cosiddetto “modo caracol” (modalità lumaca), una modifica grafica che consente di sostituire il classico logo dell’applicazione con un’immagine ispirata a questo piccolo mollusco. Sebbene si tratti esclusivamente di un cambiamento visivo e non influenzi le funzionalità interne della piattaforma, questa novità sta attirando l’attenzione degli appassionati del design personalizzato su smartphone Android.

Il termine “caracol” indica in spagnolo la lumaca, un animale noto per la sua lentezza e per il caratteristico guscio protettivo che funge da rifugio contro minacce esterne o condizioni ambientali avverse. Questa simbologia ha ispirato molti utenti a voler trasformare l’icona standard di WhatsApp in una versione più originale ed evocativa.

È importante sottolineare che questa modifica non è ufficiale né supportata direttamente da Meta, la società proprietaria di WhatsApp, Facebook e Instagram. Il cambiamento riguarda solo l’aspetto grafico dell’icona sull’interfaccia del telefono ed è possibile grazie all’utilizzo del launcher Nova Launcher, un’applicazione terza specializzata nella personalizzazione della schermata principale dei dispositivi Android.

Per attivare il “modo caracol”, gli utenti devono seguire alcuni passaggi fondamentali:

  1. Scaricare e installare Nova Launcher dal Google Play Store.
  2. Impostare Nova Launcher come launcher predefinito sul proprio dispositivo.
  3. Procurarsi un’immagine PNG trasparente raffigurante una lumaca o simboli correlati al mollusco; tale immagine può essere scaricata da internet o generata tramite intelligenza artificiale.
  4. Tenere premuto sull’icona standard di WhatsApp nella schermata principale per far apparire il menu contestuale.
  5. Selezionare “Modifica”, quindi cliccare sull’immagine dell’icona corrente.
  6. Scegliere tra le applicazioni disponibili quella delle foto per selezionare l’immagine precedentemente scaricata.
  7. Regolare dimensioni e posizione prima di confermare con “Fatto”.

In questo modo si ottiene una nuova icona personalizzata che simula appunto la presenza del “modo caracol”. Per tornare alla configurazione originale basterà disinstallare Nova Launcher: tutte le modifiche grafiche verranno annullate automaticamente senza alterazioni permanenti sul sistema operativo.

Le potenzialità dei launcher: oltre al semplice cambio icone

I launcher sono strumenti potenti nel panorama Android perché consentono agli utenti non solo di cambiare icone ma anche font, widget, sfondi e persino intere interfacce utente rendendo ogni dispositivo unico nel suo genere rispetto alle impostazioni predefinite fornite dai produttori.

Nova Launcher in particolare offre numerose opzioni avanzate quali:

  • Personalizzazione delle dimensioni degli elementi sulla home screen
  • Possibilità nascondere applicazioni dalla lista generale
  • Scelte multiple sulle modalità d’interazione col display (ad esempio metodi alternativi per spegnere lo schermo)
  • Organizzazione flessibile delle app preferite nel dock inferiore

Queste caratteristiche permettono agli utilizzatori più esperti o creativi di plasmare completamente l’esperienza d’uso quotidiana dello smartphone secondo gusti personali molto specifici.

WhatsApp, la nuova funzione in arrivo cambierà tutto
Sicurezza e affidabilità nell’utilizzo delle app terze parti-blitzquotidiano.it

Nonostante i vantaggi offerti dai launcher come Nova Launcher siano evidenti sotto molteplici aspetti estetici ed ergonomici, va ricordato che si tratta sempre software sviluppati da terzi estranei all’ambiente ufficiale Meta/WhatsApp; pertanto non godono della stessa garanzia riguardo sicurezza informatica né privacy garantita dalla crittografia end-to-end implementata nativamente dall’applicazione originale.

Meta assicura infatti protezione totale ai messaggi vocali, videochiamate e chat testuali attraverso sistemi avanzati che impediscono qualsiasi accesso esterno ai contenuti scambiati tra mittente e destinatario — nemmeno gli stessi server aziendali possono leggerli grazie alla cifratura integrale punto-punto (end-to-end).

L’utilizzo combinato dunque deve essere fatto con consapevolezza: mentre modifiche grafiche superficiali sono generalmente innocue se limitate all’aspetto visivo tramite launcher affidabili riconosciuti dal Play Store ufficiale Google (come Nova), bisogna evitare installazioni sospette provenienti da fonti poco sicure poiché potrebbero compromettere dati sensibili presenti sul device mobile.

L'articolo WhatsApp, come attivare la “modalità lumaca”: a cosa serve proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia