“Così aiutiamo le donne a entrare nel mondo crypto”: l’intervista alla ceo di Bitget, Gracy Chen

Settembre 25, 2025 - 04:30
 0
“Così aiutiamo le donne a entrare nel mondo crypto”: l’intervista alla ceo di Bitget, Gracy Chen

Nel mondo del lavoro la parità di genere è già una realtà. Ma il mondo crypto e web3 fa eccezione. Qui è ancora difficile vedere addette di genere femminile ed è ancor di più difficile vederle in posizioni importanti. Per capirne i motivi e trovare soluzioni, abbiamo intervistato Gracy Chen, ceo di Bitget, uno dei primi exchange per volume di trading a livello mondiale.

Come è entrata e che ruolo ha nel mondo crypto e web3?

Il mio background unisce investimenti tecnologici e imprenditorialità. Sono entrata nel mondo delle criptovalute come investitore: sono stata tra i primi a investire su Bitkeep, che ora è Bitget Wallet. Quell’esperienza mi ha dato una visione privilegiata del potenziale della tecnologia decentralizzata. Sono entrata ufficialmente nello staff di Bitget nel 2022 come managing director, concentrandomi sulla crescita strategica, la gestione dello sviluppo del business istituzionale e la strategia di listing dei progetti. Uno dei miei successi più importanti è stato guidare l’iniziativa Blockchain4Her, un programma da 10 milioni di dollari dedicato a sostenere le donne e promuovere la diversità nel nostro settore. Questa missione è per me molto personale. Sono da tempo una sostenitrice di una maggiore diversità nel Web3 e sono delegata alla conferenza Un Women Csw. Tutte queste esperienze hanno rafforzato la mia convinzione che dobbiamo costruire un futuro più inclusivo per la finanza digitale.

A suo parere, perché le donne sono sottorappresentate nel mondo delle criptovalute e del Web3?

Credo che la bassa presenza delle donne in questo settore sia dovuta a una combinazione di fattori storici e strutturali. Non si tratta di mancanza di interesse o di competenze, ma dell’ambiente in cui ci si muove. Innanzitutto, ci sono ancora pregiudizi e preconcetti significativi. Un nostro studio di Bitget Research ha rilevato un dato impressionante: solo il 6% delle startup blockchain guidate da donne riceve finanziamenti. Questo squilibrio rende estremamente difficile per le fondatrici avviare le loro idee e competere. In secondo luogo, mancano mentoring e network di supporto. Molte opportunità cruciali in questo settore provengono da circoli dominati dagli uomini. Senza l’accesso a queste reti, la guida di un mentore o anche soltanto degli esempi da emulare, è molto difficile per le donne orientarsi nel mercato e trovare il proprio posto a qualunque livello.

Cosa state facendo di pratico per arginare questo fenomeno?

In Bitget per promuovere attivamente una maggiore inclusione delle donne a livello globale, abbiamo lanciato l’iniziativa Blockchain4Her. Questo programma si basa su quattro pilastri fondamentali: la valorizzazione, il sostegno, la formazione e l’accoglienza delle donne nello spazio blockchain. Dal suo lancio nel gennaio 2024, Blockchain4Her ha già raggiunto risultati significativi. Abbiamo fornito finanziamenti a 11 startup guidate da donne attraverso il nostro concorso “Pitch n’ Slay”. Con l’Unicef, inoltre, prevediamo di formare sulla tecnologia blockchain a un milione di persone entro il 2027. Di recente abbiamo annunciato anche il capitolo successivo del programma B4H, chiamato Lady Forward, un’iniziativa che include partnership con università, nuovi programmi di stage e il Female Leaders Program per connettere e supportare le donne nell’intero ecosistema blockchain, dalle sviluppatrici alle investitrici, fino alle imprenditrici e alle policymaker. Il nostro impegno si estende anche alle comunità locali. Per esempio, stiamo organizzando un webinar con WomenLead, un’organizzazione che mira a ridurre il divario occupazionale e salariale nel Sud Italia. Questo evento introdurrà le donne al mondo del Web3 e metterà in luce le opportunità professionali che offre.

Potrebbe dirci di più su questo webinar e sull’organizzazione WomenLead?

Il webinar è un elemento chiave del nostro impegno nel promuovere l’inclusione nello spazio Web3, e siamo entusiaste di realizzarlo con WomenLead. L’evento, in programma per il 1° ottobre, fornirà un’introduzione completa al Web3. Tratteremo concetti fondamentali come blockchain, criptovalute e finanza decentralizzata, DeFi, per aiutare le partecipanti a comprendere questa nuova frontiera digitale. Ma, cosa più importante, esploreremo le vaste opportunità di carriera nel settore, che, secondo una nostra recente ricerca, potrebbe creare oltre un milione di posti di lavoro entro il 2030. Il nostro obiettivo è fornire alle donne le conoscenze necessarie per intraprendere queste nuove carriere. Abbiamo scelto di collaborare con WomenLead perché condividiamo una missione comune: dare potere alle donne attraverso lo sviluppo di competenze digitali e tecnologiche. Il loro lavoro è davvero d’ispirazione. Tra il 2024 e il 2025 hanno già formato 700 donne in intelligenza artificiale, fornito mentoring personalizzato a 250 donne e sostenuto 5 startup guidate da donne. Questa partnership ci permette di agire in modo diretto e significativo, offrendo a donne talentuose gli strumenti per diventare leader attive in questo cambiamento tecnologico e sociale.

 

 

 

L’articolo “Così aiutiamo le donne a entrare nel mondo crypto”: l’intervista alla ceo di Bitget, Gracy Chen è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News