L’Avvento dell’Azione cattolica ambrosiana

L’Avvento dell’Azione cattolica diocesana si è aperto la sera del 15 novembre con la celebrazione del Vespro presieduto dal Vicario generale, monsignor Franco Agnesi, nella bella cornice della chiesa di Sant’Antonio Abate, accanto alla sede dell’associazione.
Per il tempo che conduce al Natale, l’Ac ambrosiana propone iniziative di spiritualità e preghiera per ragazzi, giovani e adulti. Per i più piccoli, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni, propone un sussidio, Avventure spaziali (edizioni Indialogo, si acquista nelle librerie religiose e su www.itl-libri.com), che accompagna in ogni giorno d’Avvento e aiuta i ragazzi a trovare momenti speciali di preghiera in famiglia.
Per i giovanissimi, i ragazzi delle scuole superiori, si è tenuto al Seminario di Venegono, in collaborazione con la Pastorale giovanile, un ritiro di due giorni il 22 e 23 novembre. Per i giovani (20-30 anni) gli esercizi spirituali saranno invece il 13 e 14 dicembre (dalle 9 del sabato al primo pomeriggio della domenica) a Casa di San Gioacchino a Ballabio (Lecco). A partire dal titolo – ComeTe: riflettiamo la Sua Luce – si rifletterà sul brano del Vangelo di Giovanni «Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo» (Gv 1,9).
Per gli adulti, infine, sono proposte due mezze giornate di ritiro spirituale: la prima si svolge nella mattinata di oggi, 30 novembre, al Centro pastorale di Seveso, la seconda sarà a Milano il 14 dicembre presso il convento delle suore Canossiane (via della Chiusa, 9) dalle 9.30 alle 13 con meditazione di don Cristiano Passoni, assistente generale dell’Ac ambrosiana, a partire dalle parole del profeta Isaia: Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1) Una luce nel travaglio del mondo.
L’intera associazione, inoltre, è impegnata in un progetto di autofinanziamento: i panettoni solidali. È possibile acquistare i dolci tipici del Natale milanese prodotti con ingredienti della filiera equo-solidale e così sostenere l’Ac e Mafric, un marchio italiano che produce abbigliamento etnico e accessori per la casa in stile etnico e che ha “impacchettato” i panettoni con una federa per cuscino o uno shopper in tessuto. Con Mafric trovano inserimento lavorativo donne straniere in difficili situazioni personali o familiari, giovani migranti e persone con disabilità mentali e fisiche.
Info e iscrizioni: https://azionecattolicamilano.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




