L’EDICOLA, Repubblica: “Attacco contro i soldati, Trump blinda Washington”. La Stampa: “Stupri, lo sgambetto di Salvini”. Il Fatto: “Sempre meno elettori e sempre più assessori”

Novembre 27, 2025 - 10:31
 0
L’EDICOLA, Repubblica: “Attacco contro i soldati, Trump blinda Washington”. La Stampa: “Stupri, lo sgambetto di Salvini”. Il Fatto: “Sempre meno elettori e sempre più assessori”

Sono diverse le notizie di oggi in apertura sui quotidiani: dalle discussioni politiche sul rinvio dell’esame da parte dell’aula del Senato della proposta di legge che modifica il reato di violenza sessuale alla sparatoria a Washington, vicino alla Casa Bianca, nella quale sono stati feriti gravemente due agenti della Guardia Nazionale. “Stupri, lo sgambetto di Salvini”, titola La Stampa. “Attacco contro i soldati, Trump blinda Washington”, è l’apertura di Repubblica. “Sempre meno elettori e sempre più assessori”, è la prima pagina del Fatto Quotidiano.

La rassegna stampa di oggi: 

“Attacco contro i soldati, Trump blinda Washington” (La Repubblica).

“Consenso, faremo la legge” (Il Corriere della Sera).

“L’Italia tra senso civico e declino”, di Carlo Cottarelli: “Il crollo dei votanti alle elezioni Regionali dello scorso fine settimana, e di quelle che le hanno precedute nel 2025, non può essere derubricato a fatto contingente, imputabile solo al risultato scontato dei confronti elettorali, anche perché in alcuni casi il risultato non era poi così certo. Il crollo va visto come una prosecuzione di una tendenza in corso da diversi anni e che è più marcata nel nostro Paese di quanto è avvenuto nel resto dell’Europa: solo in Grecia l’astensionismo negli ultimi trent’anni è cresciuto quanto da noi. Non solo, la fuga dalle urne sta accelerando. Guardando alle elezioni politiche, il calo della partecipazione tra il 1992 e il 2006 è stato in media di mezzo punto percentuale all’anno; tra il 2006 e il 2018 di quasi 1 punto all’anno; tra il marzo 2018 e il settembre 2022 di 2 punti all’anno”.

“Stupri, lo sgambetto di Salvini” (La Stampa).

“Messina: All’Italia serve più crescita. Maggiore rispetto verso le banche” (Il Sole 24 Ore).

“Casa Bianca choc: spari sui militari” (Il Messaggero).

“Se la fuga dalle urne è anche non voluta”, di Paolo Balduzzi: “Pochi giorni fa si sono svolte elezioni molto importanti per il nostro paese: le presidenziali cilene. No, non siamo impazziti e questa non è una copia del “La Tercera” di Santiago. Le elezioni in Cile sono importanti per l’Italia perché quello sudamericano è uno dei ventisette paesi al mondo che prevedono il voto obbligatorio. Paesi molto piccoli, in alcuni casi, come gli arcipelaghi oceanici di Nauru e Samoa. Ma anche paesi molto popolosi, come il Brasile (oltre duecento milioni di abitanti). Oppure stati europei (cinque in totale), come il Belgio (qui l’obbligo vige sin dalla fine del XIX secolo!) e la Grecia”.

“La sinistra dei furbetti” (Il Giornale).

“Occhio non vede” (Il Manifesto).

“Sempre meno elettori e sempre più assessori” (Il Fatto Quotidiano).

“Ah già, Gaza”, di Marco Travaglio: “Sparita dai radar dei media dopo l’accordo di Sharm el Sheikh, da un mese e mezzo la Striscia di Gaza è precipitata nel limbo. Tra la fase 1 del piano Usa-Paesi arabi (la tregua) e la fase 2 (l’improbabile disarmo di Hamas e l’arduo ritiro di Israele…”.

“Anonima Nigeria” (Avvenire).

“Premier, voto, riforme. Ecco cosa succede ora” (Libero).

“Affari, bed and breakfast e peculato. E Crosetto incassa 250mila euro” (Domani).

“Gli stranieri stuprano bambine. La politica litiga sul consenso” (La Verità).

L'articolo L’EDICOLA, Repubblica: “Attacco contro i soldati, Trump blinda Washington”. La Stampa: “Stupri, lo sgambetto di Salvini”. Il Fatto: “Sempre meno elettori e sempre più assessori” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia